Andà via in un sac, turnà indree in un baul
![Andare via dentro un sacco, ritornare dento un baule](https://www.storiemeneghine.it/wp-content/uploads/Milano_-_edificio_via_Daniele_Manin_33.jpg)
Andare via dentro un sacco, ritornare dento un baule
Questo modo di dire, ormai poco utilizzato, si può declinare in due modi: alla prima o alla terza persona.
Questa differente declinazione ne cambia il significato.
Vediamo come e perché.
Declinato alla terza persona; el va via in un sacc, el torna indrè in un baul, si utilizza per indicare una persona assai volubile, con un modo di comportarsi molto ondivago, che cambia parere o opinione ogni tre per quattro. Insomma, una persona sulla quale è meglio non fare troppo affidamento.
Declinato alla prima persona: sunt andà in un sacc, sun tornà indrè in un baul, si usa per dire che sono andato in quel tal posto per risolvere un problema e ne sono uscito con due.
I milanesi lo usano soprattutto per spiegare il loro difficile rapporto con la pubblica amministrazione. “Mi sono recato al catasto per avere dei chiarimenti su una pratica, un rogito, una notifica e sono uscito con più dubbi di quando sono entrato”.