Negli anni 50 a Natale era usanza che i bambini, con il vestito della festa, si trovassero in cortile a mostrare i regali ricevuti.
Legel tuttA Milano, nelle case di ringhiera, sopra l’ultimo piano c’era el sorée, il solaio o soffitta: vano non abitabile adibito a deposito.
Legel tuttIl panettone a Milano, c’è da secoli. Le origini storiche o leggendarie sono molteplici e conosciutissime. Alle origini il panettone veniva prodotto solo da alcune pasticcerie ed era un lusso che si potevano permettere solo i sciori. La pasticceria Motta all’inizio degli anni ’30 iniziò la produzione semi- industriale: con manifesti magnificanti il prodotto invase giornali e muri, […]
Legel tuttUn giorno nel nostro cortile comparve un cane, evidentemente un randagio, uscito illeso dalle macerie di qualche casa demolita dalle bombe.
Legel tuttIniziai a frequentare la prima elementare nel lontano 1942. Andavo alla scuola comunale in via Arena angolo via D’Annunzio, zona Ticinese.
Legel tuttQuando ho preso la licenza di scuola media in famiglia, tutti contenti, decisero di farmi un bel regalo: la bicicletta da corsa Legnano.
Legel tuttLa prima volta che io ho visto il mare avevo quasi diciotto anni. Questo perché nella mia famiglia le vacanze al mare o in montagna non erano contemplate.
Legel tuttAltro che Sardegna, Sicilia, o Isola d’Elba, per noi ragazzi le vacanze a quel tempo erano solo la colonia, anche perché era l’unica scelta possibile per i nostri genitori.
Legel tuttQuando mia mamma mi disse “apri la bocca”, per darmi una medicina che mi faceva bene, non immaginavo che quella bottiglietta potesse contenere una sostanza tanto unta e puzzolente.
Legel tuttQuel giorno fu notata un’offerta per un paio di ciabatte nere con la tomaia di stoffa e la suola di gomma a prezzo veramente conveniente.
Legel tutt