Negli anni 50 e 60 i giovani di allora, in primavera, erano soliti organizzare la raccolta dei narcisi in montagna, la narcisata.
Legel tuttL’amore dei nonni è qualcosa che da sempre accompagna i bambini, anche attraverso storie popolari di inizio secolo.
Legel tuttScrivo questo pezzo perché ho sentito due signore che, parlando fra di loro, dicevano: “Guarda, noi siamo in casa in due ma se non avessi due bagni non saprei proprio come fare” cioè hanno un bagno a testa!
Legel tuttPuò il semplice acquisto di un carnet dell’ATM, scatenare tutta una serie di sfi… eventi tragicomici, al limite del paradossale?
Legel tuttUna cosa bella del ballo di quei tempi era che invitavi una ragazza, mai vista prima, e mentre c’era la musica, dolce e avvolgente, avevi l’autorizzazione ad abbracciarla e stringerla a te, cosa che se facevi senza musica ti portava diritto alla denuncia.
Legel tuttLa Madonna Pellegrina era l’usanza di traslare lungo l’itinerario delle varie parrocchie un’effigie mariana.
Legel tuttI tram oggigiorno sono dotati di un pantografo che li collega al cavo della corrente e questo evita ogni interruzione di servizio, ma quando ero ragazzo io, il tram era collegato al filo con la pertegheta.
Legel tuttQuando ero ragazzo al sabato era consuetudine fare un giro, con i miei amici in via Calatafimi, zona Ticinese, dove veniva allestita la fiera di Sinigaglia.
Legel tuttI milanesi non più giovanissimi avranno sentito, in versioni diverse, la famosa canzone popolare “La povera Rosetta”.
Legel tuttSe te ciapet un bel voto te porti al cinema e io presi 10 e così andai con i miei al Verdi, una sala cinematografica in via Vetere.
Legel tutt