Quando ero bambino ricordo che la neve non si faceva attendere e tutti gli anni si presentava puntuale a dicembre con sortite anche a marzo. Allora cominciava il nostro divertimento
Legel tuttAdess che l’è finì el lockdown a vu foera e vedi quei che van in gir in monopattin ma duperen pù nanca la gambetta per ruzall, ma l’è una roba seria?
Legel tuttQuand vù in gir in machina tutti me sonen a drè, perché a vù adasi. A lè nò vess imbranà, a l’è la prudenza.
Legel tuttEmergenza COVID-19, Milano tornerà quella di prima ma ora bisogna restare in casa. Non ci resta che rivolgerci alla Madonnina.
Legel tuttEro lì, solo soletto, seduto su una panchina, quando mi si avvicina una figura alquanto strana, mai vista prima; una palla con dei buffi barbigli rossi e neri che gli spuntavano dappertutto.
Legel tuttCunt un virus ch’el ven dalla Cina
Che cume tuti i robb che ven de lì
Duren si e no tri o quatter dì.
Il simbolo di Milano è un grosso serpente, el Bissun, nell’atto di inghiottire un bambino. Ma da dove è sortita questa simbologia?
Legel tuttÈ mia convinzione che nessun giocatore del MILAN attuale giocherebbe in quella formazione e, per dirla tutta, non andrebbe nemmeno in panchina.
Legel tuttEl noster sìndich, el sé deseda una matina, ghe vegn in ment de dervì i navili. Vi spiego il Progetto Navigli del sindaco Sala a Milano.
Legel tuttAriven i elesion e mi sunt intèressa. A la fin, come a gh’ù spiegà al mè amis, el Gineto de Giambelin, a voti scheda bianca, minga per vess cativ, ma per minga fag tort a nissun.
Legel tutt