Ariven i elesion e mi sunt intèressa. A la fin, come a gh’ù spiegà al mè amis, el Gineto de Giambelin, a voti scheda bianca, minga per vess cativ, ma per minga fag tort a nissun.
Va avanti a legSunt dre a legg un liber ch’el parla del Domm. La Fabrica del Domm la giustà su tutt, e l’è chi che el fa invidia, e tucc vegnen a vedell.
Va avanti a legFra i frequentatori della piazzetta c’erano due gemelli, di qualche anno più giovani di me, erano talmente identici che faceva fatica a distinguerli la loro mamma.
Insieme ad una sorellina, erano figli del proprietario dell’unica gioielleria che c’era in corso Ticinese la “Pacchioni e figlio”.
Recita la nostra costituzione che il nostro è un paese fondato sul lavoro. Però la specifica no qual’è el tipu de laurà.
Va avanti a legEl Cumun de Milan, per purtà via el ruff, el gà bisogn di danè per pagà quei che lauren, e questa la me par la roba pussè giusta che ghe sia, però in di ann dal 2014 al 2017 l’ha sbaglià a fà i cùnt.
Va avanti a legQuand seri picinin la mia nona al venerdì sant, prima de Pasqua, la me menava a fa el gir di sett ges, per basà el Signur.
Va avanti a legPer l’illuminazione dell’Ottagono pensarono di costruire, alla base della cupola, una tubazione con un centinaio di ugelli e di affidare l’accensione a un marchingegno caricato a molla: il rattin.
Va avanti a legFino a ventisei anni ho abitato in corso Ticinese al 50. Adesso sono in pensione e per tenere il cervello in allenamento scrivo, con un pò di nostalgia, quello che mi ricordo dei tempi passati.
Va avanti a legSono nato in via Jenner nel ’31 poi mi sono trasferito per altri 20 anni in Via Valtellina al 50.
Va avanti a legSono nato a Niguarda, qualche anno fa, quando la televisione era solo in bianco e nero. Calcisticamente, però, vedo il mondo a strisce rossonere.
Va avanti a leg