Anticamente Milano era una città d’acque con intrico di fiumi,rogge e canali. La Darsena era uno snodo di attracco per i barconi.
Va avanti a legI vecchi milanesi raccontavano che anche il Duomo di Milano, come ogni cattedrale che si rispetti, abbia avuto il suo fantasma.
Va avanti a legIniziai a frequentare la prima elementare nel lontano 1942. Andavo alla scuola comunale in via Arena angolo via D’Annunzio, zona Ticinese.
Va avanti a legQuando ho preso la licenza di scuola media in famiglia, tutti contenti, decisero di farmi un bel regalo: la bicicletta da corsa Legnano.
Va avanti a legAlla “rutunda”, in via Hermada 14 a Niguarda, abitava il Signor Angelo, un tipo che aveva una buffa particolarità: muoveva la mascella in continuazione.
Va avanti a legLa prima volta che io ho visto il mare avevo quasi diciotto anni. Questo perché nella mia famiglia le vacanze al mare o in montagna non erano contemplate.
Va avanti a legLa cassina di pomm era una cascina costruita in un grande frutteto di mele posta alla fine di Via Melchiorre Gioia dove la Martesana scompare perché intubata.
Va avanti a legAltro che Sardegna, Sicilia, o Isola d’Elba, per noi ragazzi le vacanze a quel tempo erano solo la colonia, anche perché era l’unica scelta possibile per i nostri genitori.
Va avanti a legI giardini pubblici Indro Montanelli sono un parco di Milano situato nella zona di Porta Venezia.
Va avanti a legQuando mia mamma mi disse “apri la bocca”, per darmi una medicina che mi faceva bene, non immaginavo che quella bottiglietta potesse contenere una sostanza tanto unta e puzzolente.
Va avanti a leg